Expin Srl

Expin Srl
  • Chi siamo
    about us
    • Pubblicazioni
    • Contatti
  • I nostri servizi
    what we do
    • Indagini strutturali
    • Monitoraggio strutturale
    • Modellazione strutturale
  • Portfolio
    take a look
  • Download
    get it
    • Autorizzazioni e certificazioni
  • News
    last updates

Archive for: SHM Structural Health Monitoring

  • SHM Structural Health Monitoring
  • /Structural investigations
  • /Structural modelling and assessment
  • P_20190328_095659

    San Giovanni del Dosso (MN) – Chiesa di San Giovanni Battista

    La chiesa di San Giovanni Battista è una chiesa la cui facciata ha subito un cedimento in seguito ad un terremoto. Si è installato un sistema di monitoraggio che registrasse gli spostamenti in tempo reale durante la fase di raddrizzamento della facciata, controllando così eventuali anomalie nella fase di spinta.

  • IMG_2029

    Stra (VE) – Villa Pisani

    Villa Pisani è una villa veneta della riviera del Brenta. Il salone da ballo centrale presenta un affresco dipinto da Gianbattista Tiepolo. L’affresco, in occasione del restauro, è stato dotato di un sistema di potenziometri in grado di monitorare i movimenti delle lesioni. I sensori sono stati applicati sull’affresco dopo la stesura di più strati […]

  • DSCF6108

    Caorle (VE) – Ponte Delle Bilance

    Per il collaudo del Ponte delle Bilance a Caorle (VE), sono state eseguite una serie di prove di carico tramite misurazioni ottiche con livella di precisione e trasduttori di spostamento.

  • DSCN0360

    Cerea – Area Exp

    Nel 1908 iniziò la costruzione della fabbrica di concimi chimici Perfosfati. Nel corso dei decenni – praticamente fino agli anni Sessanta – ai più vecchi edifici si sono aggiunte ulteriori costruzioni, occupando un’area di 36.000 mq. Nel 1988 la fabbrica Perfosfati spostò la produzione in una zona più idonea. Nel 1995 l’Amministrazione Comunale acquisendo una […]

  • DSCN8772

    Pistoia – Basilica di Santa Maria dell’Umiltà

    La Basilica della Madonna dell’Umiltà è una chiesa pistoiese dedicata alla Vergine Maria, la cui costruzione già attestata in documenti ecclesiali nel XIII secolo, è presunta tra il XII e l’VIII secolo. La sua importanza architettonica è dovuta alla cupola cinquecentesca realizzata da Giorgio Vasari e alta 59 metri, che ha presentato fin da subito […]

  • IMG_3459

    Padova – Chiesa di Santa Maria dei Servi

    La chiesa di Santa Maria dei Servi è un edificio religioso trecentesco che si affaccia su via Roma a Padova. In relazione alle istanze conservative del Crocifisso ligneo recentemente attribuito a Donatello, è stato predisposto un sistema di monitoraggio microclimatico.

  • Portfolio_SanFilippo1

    L’Aquila – Teatro S. Filippo Neri

    Il sisma del 6 aprile 2009 in Abruzzo ha pesantemente danneggiato il teatro San Filippo a L’Aquila. Durante le lavorazioni concernenti il restauro e miglioramento sismico della chiesa è stato previsto un sistema di monitoraggio delle principali lesioni tramite trasduttori di spostamento, uniti ad un sensore di temperatura ed umidità relativa per la correlazione con […]

  • Portfolio_Accademia1

    Venezia – Gallerie dell’Accademia

    Le Gallerie dell’Accademia di Venezia raccolgono la migliore collezione di arte veneziana e veneta. Dal punto di vista strutturale per il controllo delle numerose e considerevoli lesioni è stato previsto un sistema wireless con trasduttori di spostamento. Invece, per il controllo dei parametri ambientali, sono stati installati nelle sale più importanti sensori che rilevano la […]

  • Portfolio_Marano1

    Marano di Valpolicella (VR) – Chiesa dei SS. Pietro e Paolo

    L’imponente chiesa dei SS. Pietro e Paolo a Marano di Valpolicella (VR), presenta lesioni di dimensioni considerevoli. Per questo è stato predisposto un sistema di controllo tramite trasduttori di spostamento posti a cavallo delle principali lesioni osservate. Per la conoscenza delle strutture inoltre sono state effettuate prove di martinetto piatto, scansioni mediante pacometro, carotaggi in […]

  • Portfolio_Bologna1

    Bologna – chiesa di S. Maria Lacrimosa degli Alemanni

    La chiesa di santa Maria Lacrimosa degli Alemanni a Bologna presenta un quadro fessurativo diffuso delle volte. Durante le lavorazioni relative al miglioramento sismico della chiesa la situazione avrebbe potuto peggiorare. Per questo è stato previsto un sistema di monitoraggio delle principali lesioni tramite trasduttori di spostamento e di controllo della tensione nei tiranti in […]

  • 1
  • 2
  • Successivo »
top

Lingua

  • Italiano
  • English

Login

SEDE LEGALE
Via Pisacane 34
35138, Padova
Italia
CODICE SDI: KRRH6B9
P.I. IT04502850284

Politica per la Qualità
Privacy policy
Cookie policy

SEDE OPERATIVA
Via Panà 56ter
35027, Noventa Padovana (PD)
Italia
CODICE SDI: KRRH6B9
P.I. IT04502850284

info@expin.it
expin@italypec.it
+39 049 761595
+39 049 761595

  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • Portfolio
  • Download
  • News
© Expin srl - 2022
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per personalizzare i contenuti. Per informazioni o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accept